“Per quanto riguarda le vittime sappiamo che le bambine risultato essere abusate in maggior misura rispetto ai maschi anche se occorre evidenziare che per questi ultimi si somma, oltre che la violenza subita attraverso l’abuso sessuale, anche quella derivante dalla stigmatizzazione per l’omosessualità.” – Monica Rizzi, psicoterapeuta infantile.
Tag: dixit
Storia familiare. Col senno di poi…
“…è necessario passare da una logica ‘sostitutiva’ dell’adozione, nella quale i genitori adottivi sostituiscono ed ‘estinguono’ i genitori biologici, ad una visione ‘sommativa’, dove i genitori adottivi si ‘aggiungono’ alla storia del bambino, in una prospettiva di continuità nella discontinuità” – Marco Chistolini, psicologo e psicoterapeuta familiare
Storia familiare. Col senno di poi…
“…la diversità del bambino adottivo è un fatto oggettivo, che non può e non deve essere nascosto o camuffato. Egli deve essere, piuttosto, aiutato a comprendere che il suo percorso di vita è stato sostanzialmente diverso da quello degli altri bimbi…” – Marco Chistolini, psicologo e psicoterapeuta familiare
Famiglie imperfette. Col senno di poi…
“Le famiglie perfette non mi possono insegnare niente, le famiglie imperfette, invece, sono una fonte di ricchezza inestimabile.” – Mamma Carla
La fuga da casa. Col senno di poi…
“Non vi ho chiesto io di nascere, perciò lasciatemi vivere come mi pare!” – Jim Morrison
La solitudine delle mamme. Col senno di poi…
Post-adozione. Col senno di poi…
“… non si nasce madri e padri adottivi: per diventarlo ci vuole tempo. E anche se quello di una vita a volte non basta, è solo in questo arco di tempo che ci è data la possibilità di fare le nostre mosse, i nostri tentativi e i nostri errori….”
(fonte: ilbruttoanatroccolo.eu)