
Segnalo questa iniziativa perché mi hanno colpito le seguenti parole: il primo passo è quello di “dare fiducia alle coppie con informazioni trasparenti e reali”. E l’importanza di fare rete. Non solo a parole.
Servizio Pubblico per le Adozioni Internazionali – Regione Lazio
“L’infanzia mal-trattata: la famiglia che accoglie come luogo degli affetti e della cura”
ROMA – 24 novembre 2018 – ore 10.00
Sala Moby Dick in Edgardo Ferrati, 3 (zona Garbatella)
Quando ci si avvicina all’adozione le coppie molto presto “imparano” a doversi confrontare con un’infanzia mal-trattata, spesso distante dall’esperienza comune. Cosa c’è dentro le tante storie che possono portare i figli che verranno? Cosa si intende per maltrattamento e abuso? Quali esperienze, quali percorsi, quali vulnerabilità e soprattutto quale prospettiva evolutiva si apre nell’incontro con un contesto di accoglienza capace di costruire significati e donare senso a ciò che è stato? È possibile per questi ragazzi ricomporre la propria storia e raggiungere un personale benessere?
Questo seminario nasce proprio con l’intento di informare, perché è solo riflettendo insieme sulle vulnerabilità dei bambini che si può creare accoglienza consapevole e capace di riconoscere e valorizzare anche le loro tante potenzialità. Un contesto familiare attento e sensibile, supportato da una rete sul territorio che accompagni e sostenga l’intera famiglia, può rimarginare le ferite e far fiorire le risorse di questi bambini.